Il suo nome e culto ebbe diffusione locale.
La sua vicenda terrena è connessa al racconto dalla traslazione dei resti dei Santi Senesio e Teopompo che da Treviso giunsero a Nonantola.
Qui giunta condusse vita eremitica.
La memoria liturgica è il 26 aprile.